TOUR 3

Lugana e Solferino

Sulle colline moreniche della sponda meridionale del Lago di Garda matura l’uva che è alla base della produzione di due rinomati vini bianchi: Lugana e San Martino della Battaglia. Questa splendida strada tra i vigneti, 150 anni fa, fu teatro della più cruenta lotta per l’indipendenza d’Italia.

Da Villa Brunati, dove Vittorio Emanuele II soggiornò nei giorni decisivi per l’unità Italiana, il percorso prosegue verso San Martino e Solferino, le cui battaglie videro coinvolti 320.000 soldati. Le opere di soccorso della popolazione ai feriti, coordinate da Henry Dunant, segnano il momento della fondazione della Croce Rossa
Internazionale.

Il Tour si conclude al Castello di Lonato che racconta un’altra storia ed un'altra epoca, ma che affascina da sempre adulti e bambini per l’integrità dell’architettura e la splendida vista sul lago
Tappe
A
Desenzano del Garda
B
Villa Brunati, Rivoltella
C
Torre di San Martino
D
Pozzolengo, Centro e Castello
E
Solferino, Museo e Ossario
F
Lonato
G
Lonato, Castello
H
Lonato
I
Nome I
J
Nome J
K
Desenzano del Garda
Strada dei Vini
Categorie
Categorie: Prodotti tipici, Cantine, Musei, Ristoranti & Wine Bar
Fai clic sulle icone attive per deselezionarle
Percorsi
AUTO BICI Resetta